

Social media marketing
Le piattaforme social rappresentano un innovativo sistema che permette al consumatore di modificare il suo ruolo da semplice spettatore in un vero e proprio interlocutore con le attività presenti sul web. Allo stesso tempo, le piattaforme social consentono alle aziende di ottenere feedback sui loro serivzi e/o prodotti offerti e una maggiore visibilità sulla rete. Il Social Media Marketing è il punto d’incontro tra il marketing tradizionale e le nuove tecnologie, insieme di strumenti che amplifica l’awareness del marchio, generando maggiore visibilità sulle comunità virtuali e in generale sulla rete, creando conversazione online.
Le Campagne Facebook
- Alcuni punti di forza delle Campagne di Advertising su Facebook sono:
- Più di 1.3 miliardi di persone utilizzano Facebook quindi, questo canale rappresenta un enorme bacino di pubblico
- Il 64% degli utilizzatori Facebook accede alla piattaforma almeno una volta al giorno.
- Ricerca del pubblico mediante gli interessi delle persone fisiche che utilizzano Facebook.
- Le inserzioni sponsorizzate vengono mostrate assieme alle notizie di parenti e amici e ad altre informazioni per loro valutate importanti, tutto questo per soddisfare la voglia di novità del pubblico Facebook.
Le Inserzioni Facebook e le loro caratteristiche
Le inserzioni possono essere visualizzate in diverse posizioni nella sezione feed della piattaforma e su diversi dispositivi.
- sezione notizie su dispositivi mobili
- sezione notizie su tablet
- sezione notizie su computer desktop
- colonna destra su computer desktop
Le azioni che si possono compiere con un solo click sulle inserzioni:
- accedere ad un sito web
- acquisto online
- istallare un applicazione mobile AppStore o PlayStore
- interagire con un’applicazione scaricata
- adedire ad un evento
- dimostrare un interesse in una pagina
- richiesta dei offerte pubblicate
Facebook mette a disposizione diversi criteri per la targetizzazione del pubblico, criteri con cui si riescono a individuare le persone reali su cui far vedere le proprie inserzioni.
I criteri di profilazione degli utenti Facebook sono:
- Targetizzazione Geografica, criterio che permette di selezionare le persone a cui mostrare gli annuci Facebook in base alla sua posizione, dettaglio importante nel caso di aziende con attività locale ma anche aziende che desiderano rivolgersi, per esempio, a una certa regione d’interesse.
- Profilazione Demografica è il criterio di targetizzazione che consente di selezionare il proprio pubblico in base non solo all’età e al sesso ma anche in base all’istruzione, la situazlione sentimentale o familiare.
- Interessi – la targetizzazione su criteri di certi interessi permette di profilare il pubblico basandosi su informazioni che risaltano in base ai loro veri interessi, ai loto hobby, alle pagine alle quali hanno dimostrato un interesse nel tempo e ai gruppi da cui fanno parte.
- Comportamento – criteri di targetizzazione che si basano sull’uso dei dispositivi mobili, il tipo di connessione, WiFi o 3G, tipi di dispositivi che usano per navigare su Facebook
La pubblicità sulle piattaforme social rappresenta una nuova ed efficiente opportunità per le attività di farsi conoscere e allo stesso tempo di incremetare per proprie vendite. La pubblicita sui social media rappresenta un metodo efficace e reddittizio per attirare nuovi consumatori interessati ai prodotti e/o servizi che vengono offerti nel sito in modo facile e intuitivo, avvicinando e fidelizando allo stesso tempo gli utenti delle piettaforme social alle aziende.