a

Lorem ipsum dolor sit amet. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis biben dolor dum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit.

Follow us on Instagram

Scorri per scoprire
back to top

Ricerca keywords

La ricerca di una parola chiave in un motore di ricerca: il fondamento dell’attività SEO, una delle più importanti, utili e redditizia operazione nel campo di search marketing. Riuscire a posizionarsi per le giuste parole chiave nei risultati di ricerca può sicuramente fare la differenza tra un sito popolare e uno perfettamente sconosciuto.

Nella processo di ricerca delle parole chiave che più caratterizzano e descrivono un’attività, si riesce non solo a individuare le parole chiave che gli utenti cercano in rete, ma si scoprono anche molti dettagli sui visitatori interessati ad un tipo di attività piuttosto che ad un’alto. E l’importante non è portare visitatori ma far entrare nel sito un certo tipo di utenti, quelli che sono veramente interessati al servizio o al prodotto che un sito propone, il target del sito.

In altre parole, il sito ottimizzato per la ricerca naturale parla la stessa lingua dei suoi potenziali visitatori, lingua che lo collega alle persone che introducono una chiave di ricerca nel motore. Un vero compasso delle campagne di ottimizzazione per i motori di ricerca e una misura della qualità del lavoro svolto, le parole chiave mostrano la direzione nella quale andare e forniscono informazioni sul successo o l’insuccesso di un sito.

In processo della ricerca delle parole chiave per ottimizzare un sito assomiglia al progetto della costruzione di una casa; tutte le camere hanno la propria destinazione, come le pagine di un sito costruito in maniera semantica e coerente.

Nel processo dell’ottimizzazione, si deve tenere conto che la pertinenza delle parole chiave è più importante della loro quantità, regola che si applica in molte aree dell’ottimizzazione. Negli ultimi anni un termine nuovo è nato e cioè long tale keyword, parole chiave a coda lunga; si stima che 70% delle ricerche online sono interrogazioni precise del motore di ricerca, dove l’utente ricerca informazioni esatte su servizi e sui prodotti.

La ricerca generica premia i siti storici che si trovano già nei primi risultati sui motori di ricerca e arrivare nella prime pagine potrebbe richiedere un lungo e meticoloso lavoro. Un’altra cosa interessante da prendere in considerazione quando si ottimizza un sito per certe parole chiave a coda lunga è che queste spesso riescono a convertire meglio gli utenti perché arrivano sul sito tramite una keyword precisa, pronti a comprare o a richiedere informazioni su un prodotto.

Per quanto riguarda la difficoltà delle parole chiave, per capire quali siano le parole da puntare, è essenziale capire la ricerca che viene effettuata per una keyword e il lavoro richiesto per posizionarsi per quel termine in particolare.