a

Lorem ipsum dolor sit amet. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis biben dolor dum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit.

Follow us on Instagram

Scorri per scoprire
back to top

Ottimizzazione

L'ottimizzazione per i motori di ricerca si divide in due macro categorie, l'ottimizzazione on-site e quella off-site, entrambe di fondamentale importanza per la riuscita di un progetto SEO.

L'ottimizzazione on-site

L’utente in rete cerca informazioni, contenuto ricco, interessante, fresco, unico e non banale, un valore aggiunto alla sua visita. Il modo di comunicare le informazioni raccolte rappresenta un altro aspetto importante dell’ottimizzazione di un sito e saper organizzare il contenuto in modo semantico e fluente testuale è cruciale.

Un aspetto altrettanto importante per la riuscita di un progetto SEO è la creazione di una struttura piramidale e semantica, dove i contenuti che hanno una maggiore importanza possano essere trovati facilmente. La ricerca delle keyword che più identificano un’attività, rappresenta un altro passo fondamentale e molte volte è alla base del successo delle campagne SEO. Le parole chiave che sono usate nel contenuto si dividono in universali o generiche dell’attività, parole chiave che rappresentano una certa tipologia di prodotto o servizio e parole chiave del marchio. La misurazione del comportamento degli utenti che arrivano tramite una certa interrogazione del motore di ricerca è fondamentale per capire se il traffico naturale generato da quel termine è qualitativo e se gli utenti trovano le risposte alle loro domande nelle pagine del sito visitato.

La scelta delle parole chiave sulle quali mettere l’enfasi incrementa con la scoperta delle parole chiave a coda lunga, chiamate anche long-tail keywords, tramite le quali si esplorano le possibilità di valorizzare esponenzialmente i contenuti, i prodotti e i servizi che sono propri a ogni attività, unici nel loro modo.

Un altro aspetto molto importante dell’ottimizzazione on-site è quello rivolto a curare la parte del codice del sito e di tutti quelli aspetti che non sono visibili immediatamente all’utente ma che sicuramente fanno la differenza per i motori di ricerca tra un sito costruito correttamente e uno non di qualità.

L’uso del CMS SEO nato in Thetis, il Sistema per la Gestione dei Contenuti, ideato dai nostri programmatori, rappresenta l’unione tra l’esperienza nello sviluppo web, maturata nella nostra agenzia negli ultimi 15 anni e le migliori tecniche dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, assicurando così la facile gestione dei propri contenuti nel massimo rispetto dell’etica della comunicazione Google e delle sue politiche più attuali, il tutto in un contenitore di un’eccezionale eleganza.

L'ottimizzazione off-site

Le azioni che compongono l’ottimizzazione off-site di un sito si riferiscono soprattutto al mondo del web marketing, alla comunicazione online e alla condivisione di contenuti originali sulle piattaforme di social networking e di blogging, tutte azioni rivolte a costruire e a migliorare la popolarità di un sito sul web.

L’autorevolezza di un sito, la qualità e l’originalità dei contenuti, gli argomenti trattati e il looro legame con sito da ottimizzare, sono elementi fondamentali che devono essere presi in considerazione nella scelta di cominciare una collaborazione sui backlink. Il profilo di backlink di un sito deve essere più genuino possibile, e la presenza di link artificiali potrebbe daneggiare il lavoro di ottimizzazione off-site.

Per evitare delle penalizzazioni, anche la creazione della rete di link sul web deve essere costruita nel modo più naturale e autentico possibile, cercando di acquire i collegameti in entrata ad un ritmo costante e non uno che può sembrare artificiale. La molteplicità delle fonti è un’altra caratteristica importante dei collegamenti poiché i link devono pervenire da siti partner, blog che trattano argomenti pertinenti, siti che si possano legare in qualche modo con il sito da ottimizzare.

Anche la variazione delle pagine di destinazione del sito come la scelta delle ancore, le parole che appaiono cliccabili all’interno del testo, sono aspetti da valutare attentamente in quanto una maggiore fluttuazione di questi dettagli rendono il profilo di backlink autentico e la sua creazione appare genuina e non costruita.